Nei piatti dei bambini delle elementari e medie venivano serviti bastoncini di pollack d'Alaska invece che di merluzzo e nasello. La frode è stata scoperta dalla guardia costiera di Sanremo dopo una segnalazione. Il Pollack, di cui ne sono stati sequestrati 120 kg, è un pesce che ha valori nutrizionali minori essendo più grasso e calorico. Il grossista che aveva contraffatto le etichette è stato denunciato per frode in commercio; stessa sorte per il responsabile dela ditta appaltatrice del servizio, a cui si è aggiunta l'accusa di frode nelle pubbliche forniture.
Cronaca
Pesce contraffatto nelle mense scolastiche, due denunce
27 secondi di lettura
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi