Servono un centinaio di sedie pieghevoli e una decina di tavolini in buono stato per le popolazioni terremotate dell'Abruzzo. Lo ha fatto sapere la Colonna mobile regionale presente nei territori colpiti dal sisma, a cui partecipa il Comune di Genova con propri volontari e con mezzi di supporto. Per questo Tursi lancia un appello: i cittadini che vogliono contribuire possono portarli alla Fabbrica del Riciclo, in via Greto di Cornigliano 6 dalle 8 alle 17 di oggi. Aster metterà a disposizione il mezzo per il trasferimento e Amiu fornirà indumenti e scarpe da lavoro per i soccorritori e coperte. Anche i 15 alloggi messi a disposizione dal Comune per i senza tetto verranno arredati con i mobili adeguatamente ripuliti presenti alla Fabbrica del Riciclo.
Cronaca
Servono sedie e tavolini per i terremotati
36 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie