Cronaca
Tre giorni di Sapori al Ducale da domani
51 secondi di lettura
Edizione straordinaria di "Sapori al Ducale", appuntamento con l'enogastronomia italiana domani, domenica e lunedì per il ponte di Pasqua. All'interno della manifestazione ciò che si assaggia viene spiegato e raccontato. Lunedì, il giorno di Pasquetta, "Sapori al Ducale" sarà arricchito dalla presenza dell'associazione De Fabula. Lidia Musetti farà una dimostrazione dal vivo di come si crea un'opera d'arte da semplice perline. Fra i prodotti presenti spiccano il miele, le marmellate, la frutta e la verdura, il pandolce genovese, le grappe e i distillati, il pesto e le salse delle due Riviere e i fiori del ponente: per la Liguria. Dal Piemonte, invece, arriveranno vini doc, formaggi di alpeggio e formaggi affinati, salumi al Barolo, coltivazioni biologiche, paste di meliga e torte di nocciole. Dalla Toscana, infine, spazio ai vini del Chianti, al prosciutto e alla mortadella di Prato, alla finocchiona, al lardo di Colonnata, la pasta artigianale e il pecorino. Oltre a queste regioni, anche altre zone d'Italia saranno protagoniste della manifestazione.
Ultime notizie
- Sampdoria, febbre alta: superata quota 20 mila abbonati
- Cerro Abajo di Genova, tra le creuze trionfa il brasiliano Roger Vieira
- Brutto esordio per lo Spezia: la Carrarese vince 0-2 e si prende il Picco
- Lite a Sanremo sfocia nel panico: uomo estrae un finto mitra: arrestato
- Genova, in fiamme una baracca: distrutti un'auto e un trattore
- Sicurezza in spiaggia, Mare Libero ai sindaci: "Non sia la scusa per renderle tutte private"
IL COMMENTO
Genova senza Sopraelevata oggi è l’esaltazione del “tafazzismo”
Andrea Doria, San Giorgio, Colombo. La cultura e l'identità di Genova