Insieme a Bologna è Genova la città in cui si sono registrati i maggiori cali di prezzi nel mercato immobiliare. E' quanto è emerso dai dati raccolti da Tecnocasa, la rete di agenzie di franchising immobiliare che ha registrato un calo di prezzi nel 2008. Sono appunto Bologna e Genova che hanno registrato il calo più significativo, entrambe con -7,6% rispetto al 2007, insieme a Palermo che ha registrato -7,1%. Seguono Napoli (-6,8%), Firenze (-6,5%), Verona (-6,4%), Roma (-5,8%), Torino (-5,6%), Bari (-5,2%) e Milano (-4,6%). La diminuzione dei prezzi fa seguito a una maggiore offerta di immobili sul mercato, a una domanda più prudente e all'aumento dei tempi di vendita, atteggiamento che ha creato difficoltà soprattutto a giovani, stranieri, famiglie monoreddito e lavoratori con contratti a tempo determinato.Per i primi mesi del 2009, gli operatori di Tecnocasa si aspettano "una ripresa della domanda abitativa", stimolata dal ribasso dei tassi e dal calo dei prezzi.
Cronaca
Case, calo dei prezzi: Genova in testa
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Entella, ritorno in B con un pareggio: 1-1 contro la Juve Stabia
- Red Bull Cerro Abajo: le strade chiuse, le modifiche ai bus e i punti dove vedere la gara
- Genoa, pari amaro all’esordio: col Lecce arrivano segnali da non sottovalutare
- Lite sul lungomare, giovane colpito con un coccio di bottiglia
- Bimba morsa da una vipera, elisoccorso a Tiglieto
-
'Maranza' distrugge dehors per gioco a Savona. Il video
IL COMMENTO
Genova senza Sopraelevata oggi è l’esaltazione del “tafazzismo”
Andrea Doria, San Giorgio, Colombo. La cultura e l'identità di Genova