I carabinieri di Genova hanno individuato uno sportello bancomat, in via Roma, in cui era stato posto un cosidetto "skimmer" un apparecchio composto da due parti, incollate una alla bocca della fessura dove si inserisce la tessera bancomat, l’altra posta lateralmente, dotata di una trasmittente, in grado di inviare i dati ad una ricevente, solitamente tenuta dai malfattori nelle vicinanze, a bordo di un’auto. Per evitare truffe di questo tipo, i carabinieri consigliano di controllare prima di effettuare un prelievo di denaro, che la fessura dove viene inserito il bancomat sia ben fissa, così come la tastiera e che non vi siano persone sospette nelle vicinanze. Occorre inoltre avere cura di coprire i tasti digitati col palmo della mano.
Cronaca
Sventata truffa a sportello bancomat
37 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie