Il vento, forse, sta cambiando. Tra i mille destabilizzanti "rumors" di mercato riguardanti il futuro dei talenti rossoblù, oggi si registrano finalmente le dichiarazioni rassicuranti di Fulvio Marrucco, procuratore di Bocchetti: "Salvatore resta al Genoa - spiega Marrucco al sito www. ilsussidiario.net-, è troppo importante il lavoro di crescita che sta facendo in Liguria sia come giocatore che come uomo. I tifosi stiano tranquilli: non andrà né alla Juventus né in altre squadre. Si trova in una città con un allenatore e una società che meritano ogni rispetto e stanno permettendo la crescita del giocatore. Non vediamo un motivo valido per trasferirci, visti i risultati importantissimi che sta ottenendo". Un'uscita significativa e dettagliata, quella rilasciata dall'agente del difensore campano, che ha poi raccontato i particolari di un recente contatto con i vertici della dirigenza genoana, impegnata a tutelare la serenità e la concentrazione dei suoi campioni impegnati nella rincorsa Champions: " Ieri mi sono sentito, come faccio spesso, con Fabrizio Preziosi e gli ho detto: «Non farmi lo scherzo di cederlo a fine anno». Lui ha risposto facendomi i complimenti, visto che abbiamo l’interesse entrambi di far crescere il giocatore. E vogliamo crescere con il Genoa. E’ un piccolo progetto che deve continuare con i tempi giusti. Poi il futuro si vedrà".
Sport
Bocchetti, parla l'agente: "Resta al Genoa"
1 minuto e 9 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate