Cronaca
Giornata dedicata alla favole dal mondo
1 minuto e 8 secondi di lettura
Domenica 29 marzo, ad Alassio, nell’Ex chiesa Anglicana, alle 16 andrà in scena il progetto-spettacolo "Raccontare la pace: una fiaba per Emergency". La serie di letture che l’Associazione Culturale Macchia Solare propone va ad affiancare un’iniziativa lanciata da Emergency in collaborazione con il Blog del Corriere della Sera diretto da Andrea Salvatici: si tratta di letture di fiabe raccolte dagli operatori negli ospedali di Emergency in varie parti del mondo. L’invito è quello della diffusione delle parole e delle immagini nate dai bambini stessi e legate alle loro tradizioni locali e orali. L’iniziativa, rivolta a bambini e a ragazzi ha lo scopo di coinvolgere i giovani sui temi della cultura della pace, della convivenza e della comprensione tra i popoli, della solidarietà e del rispetto dei diritti umani. Il progetto prende spunto dall’esperienza diretta di Emergency nelle zone di guerra e, attraverso l’utilizzo di materiali di supporto di propria realizzazione, si propone di stimolare i ragazzi a formarsi proprie opinioni e a essere osservatori coinvolti nella realtà e in grado di portare nel quotidiano l’impegno per la coesistenza pacifica. Le storie narrate sono state in parte raccolte dal personale di Emergency tra i piccoli pazienti ricoverati negli ospedali dell’Afghanistan, della Cambogia, della Sierra Leone e del Kurdistan iracheno.
Ultime notizie
- Tifosi della Samp a Bogliasco: contestazione a Messina
-
Cartelloni e palloncini a Soldano, l'addio laico alla promessa del ciclismo Samuele Privitera
- Deruba un'anziana di 300 mila euro, indagato il dirigente di una squadra di calcio
- Turista viene punta da un calabrone sul sentiero alle 5 Terre, all'ospedale in elicottero
- Tenta di aggredire gli agenti con una spranga, bloccato con il taser
-
Macchina in fiamme in via Buranello, il video riprende l'esplosione degli pneumatici
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova