I vigili urbani dei comuni del Tigullio di Zoagli, Rapallo, Santa Margherita Ligure, Portofino, Camogli e Recco, aderenti al sindacato UGL SULPM proclamano lo stato di agitazione per protesta contro il mancato coinvolgimento dei loro rappresentanti al tavolo che sta elaborando il patto per la sicurezza del territorio, convenzione che comporterebbe l'istituzione di pattuglie miste di vigili urbani per presidiare il territorio, specialmente nelle ore notturne. Questa mattina una cinquantina di vigili si è incontrata a Santa Margherita Ligure per elaborare un documento condiviso che verrà consegnato venerdì prossimo, data a cui è stata rimandata la firma del protocollo, prevista inizialmente per oggi. "Non siamo contrari alla convenzione - spiega Luca Papini, segretario regionale UGL SULPM - vogliamo solo partecipare alla sua stesura. Se il Prefetto ci convocherà ad un incontro, che potrebbe tenersi addirittura il venerdì stesso siamo pronti a revocare lo stato di agitazione proclamato".
Cronaca
Vigili del Tigullio in stato di agitazione
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Levriero appena adottato scappa a Celle Ligure: ricerche in corso. L'appello per ritrovarlo
- Un campus universitario a Quarto, incontro costruttivo tra Salis e ministra Bernini
- Divieto di balneazione nella baia di San Michele a Rapallo
- Frigo della droga a San Fruttuoso: arrestati due trafficanti con 18 kg 'panetti'
- Licenze, passi carrabili, edilizia: Genova semplifica e digitalizza le procedure
- Minaccia clienti con un cutter a Sestri Ponente: la furia di un 34enne ubriaco
IL COMMENTO
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate