Il bilancio di previsione del Comune di Sanremo scende da 210.753.945 euro del 2008 a 193.423.436 di quest'anno. Il documento è stato presentato dal commissario prefettizio Umberto Calandrella che, insieme al sub commissario Luciana Lucianò, ha attuato pesanti tagli: oltre un milione e mezzo nel settore turistico, 300 mila euro alla cultura, 120 mila all'urbanistica, 100 mila per i contributi alle società sportive, 353 mila agli organi istituzionali, 200 mila per la sicurezza sociale e 270 mila per le attività produttive. Tra gli aumenti i buoni mensa, le rette negli asili nido e la Tarsu. Il bilancio è stato preggiato grazie all'utilizzo di quasi 4 milioni e mezzo della Rai che così non potranno essere utilizzati per opere pubbliche.
Politica
"Bruciati" nella spesa corrente i soldi della Rai
33 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Val Bisagno, Salis: "Allo studio una soluzione immediata per la viabilità"
- Operazione anti-terrorismo, indagati anche due minorenni genovesi
- Genova, cambia il piano del commercio: stop a nuove strutture sopra i mille metri quadrati
- Puntura di zanzare infette, primo caso in Liguria di chikungunya
- Fumi dalle navi in porto, torna l'Osservatorio Ambiente e Salute: obiettivo più centraline
-
Salvini: "Le televisioni locali fanno più servizio pubblico di mega emittenti nazionali"
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis