Cronaca
Restauro della Madonna della Colonna
1 minuto e 9 secondi di lettura
La Consorzìa N.S. della Colonna, sodalizio che risale al XIII secolo e già attivo presso l’antica cattedrale sul Priamar, ha promosso il restauro del paliotto dell’altare dedicato alla Madonna della Colonna, nel Duomo di Savona. Il prezioso rivestimento della mensa dell’altare, probabilmente realizzato nel 1625 da un religioso, Angelico Bianco, e forse commissionato da donne della famiglia Gavotti, è intessuto d’oro e d’argento e viene esposto di solito in occasione della festa della Madonna della Colonna. Nella Consorzìa, spiega la priora professoressa Romilda Saggini, “ci adoperiamo per la città, mantenendo in vita l’antico spirito del sodalizio, costituito fin dalle origini da sole donne. Attualmente siamo impegnate a sostenere donne in difficoltà, collaborando ad esempio con il Centro aiuto alla vita e promuovendo la raccolta per il Fondo emergenza famiglie”. Il restauro, precisa la professoressa Saggini, “sarà effettuato da laboratori specializzati e verrà restituito alla Cattedrale entro la fine di quest’anno. Dobbiamo ringraziare per i contributi ottenuti la Fondazione ‘De Mari’ e la Compagnia di San Paolo di Torino. Nostra intenzione e trovare una collocazione adeguata del paliotto, una delle opere più preziose nel suo genere, in modo che la cittadinanza possa ammirarlo durante tutto l’anno e non in una sola occasione”.
Ultime notizie
- Genoa, assalto alla Juve. Onana in tribuna, Vogliacco al Paok
- A “Ti ricordi?” la nascita delle Br e l’inizio del terrorismo
- Imperia, ubriaco aggredisce due infermieri e distrugge sala del pronto soccorso
- "Sommersi dal verde a Genova": ecco le vostre segnalazioni
- Sampdoria contro la bestia nera Sudtirol: Donati punta su Cuni
- Morandi, Castellucci e gli altri sarebbero senza colpe? Possetti: "Serve pulizia per il futuro"
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta