Cronaca
"Ferrania, svolta in quattro, sei settimane"
44 secondi di lettura
“Quattro o sei settimane, sono ottimista”. Così l’amministratore delegato di Ferrania, Giuseppe Cortesi, al termine di un incontro all’Unione Industriali di Savona con i sindacati. I prossimi passi sono “l’accordo quadro per la piattaforma tecnologica fondamentale per lo sviluppo della ricerca, del fotovoltaico poi l’accordo con il comune di Cairo sulla centrale a biomassa e il teleriscaldamento. Tutto questo ci dà poi la possibilità di chiudere tutto quanto rimane con Ferrania in amministrazione straordinaria”. I sindacati esprimono ancora perplessità sia sul piano industriale che occupazionale: “Oggi su Ferrania gravitano ancora 450 lavoratori e non ci sono certezze sul loro futuro”. “La nostra è una grande sfida in nuovi settori – rilancia Cortesi - e con la professionalità e l’impegno di tutti riusciremo a ridurre queste incertezze”.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie