Cronaca
Prezzi, dal panino al funerale l'impennata e' servita
58 secondi di lettura
A Genova non si ferma l'impennata del caro vita e da 12 mesi è la seconda città per crescita dei prezzi in Italia, dopo Napoli. E tra gli aumenti, oltre a generi alimentari come pane e carne e prodotti e servizi per la casa, anche i prodotti per bambini e quelli per gli animali. Tra le varie curiosità l'impennata di alcuni consumi voluttuari come lacca per capelli +1%, smalto per unghie +1,9%, rossetto 1,7%, profumo 2,8% e manubri o pesi da ginnastica: +50%. In ascesa anche i listini prezzi e menu di bar e ristoranti. E' aumentato il caffè tostato, quello decaffeinato, crescono le bevande analcoliche e il pasto ai fast food (da 5,61 a 5,65 euro). Non aumentano gli affitti, il mattone scende del 25% ma a tenere su i costi ci si mettono i mobili e altri articoli di arredamento. E persino il prezzo dei servizi per le onoranze funebri aumentano, come segnala l'unità statistica del Comune di Genova. Il servizio funebre delle aziende private cresce a febbraio dell'1,4% passando da una media di mille 794,22 euro a mille 818,80 euro. E quello comunale effettuato dall'Asef cresce addirittura del 3,1% passando da 1.872 a 1.930 euro: 112,2 euro in più di quello privato.
Ultime notizie
- Cade dall'albero mentre gioca con le amiche: bimba di 10 anni all'ospedale
- Escursionista salvato dalla corda dei compagni dopo una caduta sul monte Ramaceto
-
Premio Rapallo BPER Banca 2025: vincono Teresa Ciabatti e Tiziana Lupi
- De Rossi: "Ho visto un Genoa da combattimento. Ripartiamo da qui"
- Addio a Linda Alfano, psicologa e vicepresidente di So.Crem
-
"Mille giorni senza casa", i residenti di via Piacenza: "Ora basta, dateci risposte"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi