Cronaca
Caso pensioni, inammissibili gli emendamenti. Tensione a Genova
42 secondi di lettura
La Presidenza della Camera ha ritenuto inammissibili i cinque emendamenti presentati dai parlamentari liguri di centrosinistra e centrodestra che andavano nella direzione di "salvare" le pensioni dei lavoratori di Ansaldo che hanno lavorato a contatto con l'amianto, oggi oggetto di indagine, e degli ex dipendenti del Cap di Genova i cui assegni sono stati rivisti al ribasso. La notizia è rimbalzata da Roma proprio mentre gli ex lavoratori stavano manifestando in Comune: stamattina hanno infatti messo in atto una nuova protesta, sperando che la situazione potesse sbloccarsi. E invece l'ennesima doccia fredda. "Ora ci chiediamo se ci sia oppure no la volontà di aiutarci", dicono. Stamattina si sono incontrati con il vicesindaco di Genova Pissarello, con l'assessore Margini e con il presidente del consiglio comunale Guerello, prima di raggiungere la sede della Prefettura per un sit-in.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?