Cronaca
Caso pensioni, inammissibili gli emendamenti. Tensione a Genova
42 secondi di lettura
La Presidenza della Camera ha ritenuto inammissibili i cinque emendamenti presentati dai parlamentari liguri di centrosinistra e centrodestra che andavano nella direzione di "salvare" le pensioni dei lavoratori di Ansaldo che hanno lavorato a contatto con l'amianto, oggi oggetto di indagine, e degli ex dipendenti del Cap di Genova i cui assegni sono stati rivisti al ribasso. La notizia è rimbalzata da Roma proprio mentre gli ex lavoratori stavano manifestando in Comune: stamattina hanno infatti messo in atto una nuova protesta, sperando che la situazione potesse sbloccarsi. E invece l'ennesima doccia fredda. "Ora ci chiediamo se ci sia oppure no la volontà di aiutarci", dicono. Stamattina si sono incontrati con il vicesindaco di Genova Pissarello, con l'assessore Margini e con il presidente del consiglio comunale Guerello, prima di raggiungere la sede della Prefettura per un sit-in.
Ultime notizie
- Crolla un tratto di filovia Amt alla Marittima, sindacati in allarme
-
Blocco traffico per ex Ilva, le conseguenze sul porto: "Ritardi anche di una settimana"
-
A Orientamenti 2025 la Croce bianca genovese racconta l'importanza del volontariato
-
A Orientamenti 2025 l'arte della pasticceria con lo stand dell'Accademia del turismo di Lavagna
-
A Orientamenti 2025 si scopre il mondo del volontariato con lo stand di Celivo
- Futuro Ex Ilva, ministro Urso convoca i sindacati: vertice il 28 novembre a Roma
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi