Cronaca
Il porto si allunga, al via progetto logistico nelle aree retroportuali
1 minuto e 28 secondi di lettura
Firmato questa mattina, in municipio a Quiliano (SV), il protocollo d’intesa per lo sviluppo ai fini logistici delle aree retroportuali comprese nei territori comunali di Quiliano e Vado Ligure. Dopo il voto e l’approvazione dei rispettivi consigli comunali, con la firma dell’attuale sindaco di Quiliano, Nicola Isetta, di quello di Vado, Carlo Giacobbe, congiuntamente a quella del presidente dell’Autorità portuale di Savona Cristoforo Canavese, l’intesa dà il via ad un confronto concreto per la realizzazione di un progetto complessivo di eccellenza nel settore logistico puntando alla nascita di un distretto dedicato. L’accordo siglato, ricordiamo, prevede l’istituzione di un tavolo di concertazione che dovrà valutare i progetti relativi alla retroportualità, nel quadro del Master Plan di Slala, nonché quelli relativi alle infrastrutture di collegamento stradale e ferroviarie da realizzare nel breve e medio periodo nonché alle tipologie delle attività che saranno insediate, che dovranno avere un alto contenuto occupazionale ed essere compatibili e sostenibili con il territorio.“Con questa intesa- ha commentato il sindaco Isetta - il Comune di Quiliano assume un ruolo forte nel sistema di sviluppo territoriale legato alla retroportualità inserendosi a pieno titolo nella progettualità di Slala e valorizzando quindi l’utilizzo tutto il suo territorio. Il dialogo aperto tra i Comuni e l’Autorità portuale è il percorso giusto per il coinvolgimento di Quiliano anche nell’ambito del comitato portuale”. Secondo il sindaco Giacobbe “l’impostazione adottata dalle tre amministrazioni su un progetto di sviluppo di grande importanza per tutto il territorio savonese garantisce la massima trasparenza nelle decisioni e il coinvolgimento di tutti gli enti interessati in ugual misura”.
Ultime notizie
- Genoa, Messias rinnova a condizioni diverse
- Partito il secondo lotto di rifacimento dell'impianto idrovoro di Marinella di Sarzana
- Tariffe idriche estremo ponente, Assoutenti e Onda Ligure chiedono incontro con Rivieracqua
- Gianmarco Tognazzi al Porto Antico con “Paul McCartney e i Beatles”, viaggio tra mito musica e misteri
- Torna sulla Liguria l'allerta gialla per temporali. Possibili grandinate
- Festa dei 18 anni alcolica finisce a bottigliate: ferita una donna
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche