Cronaca
Un documentario sull'Olocausto in città
41 secondi di lettura
Fine settimana di riprese a Genova e in Italia per il documentario che porta la prestigiosa firma di Michael King, regista americano, vincitore di un Emmy Award. Un progetto sviluppato in collaborazione con lo storico inglese Sir Martin Gilbert, che ha ricostruito gli sforzi eccezionali di diplomatici non ebrei per salvare decine di migliaia di persone in tutto il mondo dalla tragedia dell'Olocausto. Il film sarà girato in molti Paesi d'Europa, dall'Inghilterra alla Francia, dall'Italia all'Ungheria, per chiudersi in Lituania e ripercorrerà le fughe di quanti scappando dal nazismo, aiutati da diplomatici che spesso disobbedirono o ignorarono le direttive dei propri governi, raggiunsero Cina, Portogallo, Argentina, Giappone, Inghilterra, Stati Uniti e persino la piccola Isola di Curacao nei Caraibi. A Genova oggi riprese al Porto Antico e alla stazione di Manin del trenino di Casella.
Ultime notizie
- Festa dello Sport, in 140mila "in campo" nei tre giorni al Porto Antico
- Comunali Genova, alle 12 affluenza al 13,37 per cento
- Ventenne della Spezia trovato morto in Lunigiana: era scomparso sabato
- Il liceo, la fidanzata e quella passione sfrenata per il Genoa: ecco chi è il baby talento Venturino
-
Camion ribaltato in A10: autostrada chiusa dal bivio con la A26 ad Aeroporto, traffico bloccato
- Imperia, scooter contro auto in sosta nella notte: muore il giovane alla guida
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata