E' stato firmato oggi un accordo tra il Ministero dello Sviluppo Economico e Selex Communications, società del gruppo Finmeccanica, per il rilancio economico di Liguria e Lazio. A livello finanziario si parla di 28 milioni di euro da parte del ministero, e di investimenti tecnologici pari a 94 milioni da parte della Selex. L’accordo prevede il superamento del Digital Divide, il divario digitale tra chi può accedere alle nuove tecnologie e chi no. La società Selex, infatti, metterà a disposizione risorse sulle tecnologie wireless, in particolare attraverso il Centro di Eccellenza per lo sviluppo della tecnologia a banda larga, situato a Genova ed in stretto rapporto con la Facoltà di Ingegneria della città. Il Ministro Scajola ha dichiarato, a margine della firma dell'accordo: “La firma con la Selex Communications è un importante traguardo per lo sviluppo dell’economia, della comunicazione e della competitività delle due regioni. Il Contratto di Programma si tradurrà in un forte rilancio occupazionale, sia in termini di salvaguardia dei posti di lavoro (oltre 2000 occupati), sia di aumento della competitività italiana sul mercato globale”.
Cronaca
Banda larga, maxi fondi per potenziamento in Liguria
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista