Cronaca
Salone Agroalimentare: venerdi' si parte
1 minuto e 3 secondi di lettura
Torna anche quest'anno il Salone dell'Agroalimentare a Finale Ligure: dal 13 al 15 marzo la tre giorni dedicata alle produzioni agroalimentari liguri nel Complesso Monumentale trecentesco di Santa Caterina. Il Salone è costituito da una vasta area espositiva che ospiterà oltre 250 espositori ed oltre 30 eventi collaterali all'esposizione di prodotti tipici. Come consuetudine, sarà suddiviso in aree tematiche: Carruggio del Pesto, Largo dell'Olio, la Cantinetta, Largo del Dolce, Largo degli Orti, Via dei Sapori, AgriPiazza, Auditorium dei Sapori, Saletta dei Presidi Slow Food, Piazzetta della Focaccia (dedicata alla focaccia classica e a quella di Recco) e Giardino dei Sapori e dei Profumi, area dedicata alle degustazioni gastronomiche con la preparazione delle specialità della cucina tradizionale ligure (farinata, panissa, torte salate, focacce ed altre specialità), la saletta della cucina preistorica ricavata all'interno dell'antica «Cappella Oliveri», il Largo dei Fiori e degli Aromi, il Largo dell'Agricoltura. Presso il Giardino botanico verrà allestito il Largo della Musica, all'interno del quale il pubblico potrà ascoltare della buona musica d'essai. L'evento è organizzato dalla Regione Liguria ed Unioncamere Liguria, Prrovincia di Savona, Camera di Commercio di Savona, Comune di Finale Ligure e Comunità Montana Pollupice, in collaborazione con Coldiretti, Confederazione Italiana Agricoltori e Confagricoltura. La manifestazione è ad ingresso libero.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco