Cronaca
Nuovi sequestri in porto, nel mirino occupazioni abusive
54 secondi di lettura
Nuovi sequestri nel porto di Genova. Nel mirino, questa volta, le occupazioni abusive di suolo demaniale. I sigilli sono scattati per sei attività, tra uffici di società e cooperative, ma anche per capannoni e officine e persino per lo specchio acqueo prospicente il molo di congiungimento tra calata Gadda e Magazzini del Cotone. Durante i controlli, richiesti dal pm Walter Cotugno, i finanzieri hanno rilevato irregolarità relative alla concessione dello spazio e il gip ha autorizzato il sequestro e, giorni dopo, lo specchio è stato restituito all'Autorità Portuale. Altri due sequestri a Molo Vecchio: all'interno di una palazzina che ospitava diverse imprese a cui viene contestato l'occupazione abusiva. Stessa sorte per gli uffici di altre due società collocate negli edifici vicino al mercato ittico: centinaia di posizioni irregolari scoperte dall'inchiesta avviata oltre due anni fa. Un altro sequestro ha riguardato un capannone. E il villaggio dei container, trasformati in uffici e spogliatoi, è stato "smontato" e ridotto a un solo piano. Le aziende hanno presentato le richieste per la regolarizzazione all'Autorità Portuale.
Ultime notizie
- Incidente a San Colombano Certenoli, 84enne schiacciato dal trattore
-
Il medico risponde - Il bilancio della stagione dell'influenza e la nuova variante Covid
-
Il ligure in Lussemburgo: "Costo case alle stelle, stranieri risorsa per il Paese"
- Tensione dopo riunione Flotilla, fumogeno rompe vetrata in condominio con società israeliana
-
Nodo di Genova, da ottobre via al quadruplicamento: stop ai ritardi per i pendolari
-
Liste d'attesa in Liguria, visite entro 10 giorni: in 6 mesi attese ridotte dell'89%
IL COMMENTO
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis
Il caso D’Alema e l’incapacità dell’Ue di guardare il mondo con occhi diversi