Cronaca
Denuncia Cgil: "In Liguria crescono i precari e la cassa integrazione"
37 secondi di lettura
In Liguria un lavoratore su quattro é precario (111 mila unità, quasi il 24% del lavoro dipendente, il doppio della media nazionale), e il ricorso alla cassa integrazione straordinaria è tre volte superiore alla media nazionale. Sono i primi numeri della crisi economica relativi alla Liguria, contenuti nel rapporto 'La congiuntura in Liguria nel 2008 e scenari 2009', report annuale presentato dall'ufficio economico della Cgil ligure. Nel solo mese di febbraio di quest'anno, le ore autorizzate di cassa integrazione nella regione sono state circa un milione e 200 mila in più rispetto al mese precedente. A dicembre 2008, poi, i lavoratori liguri in cassa integrazione erano 3590, e la cassa integrazione ordinaria, nei dati a consuntivo 2008 sul 2007, è aumentata in Liguria del 17,3%, contro una crescita del 96,8% della media nazionale.
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la Croce bianca genovese racconta l'importanza del volontariato
-
A Orientamenti 2025 l'arte della pasticceria con lo stand dell'Accademia del turismo di Lavagna
-
A Orientamenti 2025 si scopre il mondo del volontariato con lo stand di Celivo
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Ex Ilva, secondo giorno di presidio a oltranza. Il grido dei lavoratori: "Subito incontro col Governo"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi