Cronaca
Denuncia Cgil: "In Liguria crescono i precari e la cassa integrazione"
37 secondi di lettura
In Liguria un lavoratore su quattro é precario (111 mila unità, quasi il 24% del lavoro dipendente, il doppio della media nazionale), e il ricorso alla cassa integrazione straordinaria è tre volte superiore alla media nazionale. Sono i primi numeri della crisi economica relativi alla Liguria, contenuti nel rapporto 'La congiuntura in Liguria nel 2008 e scenari 2009', report annuale presentato dall'ufficio economico della Cgil ligure. Nel solo mese di febbraio di quest'anno, le ore autorizzate di cassa integrazione nella regione sono state circa un milione e 200 mila in più rispetto al mese precedente. A dicembre 2008, poi, i lavoratori liguri in cassa integrazione erano 3590, e la cassa integrazione ordinaria, nei dati a consuntivo 2008 sul 2007, è aumentata in Liguria del 17,3%, contro una crescita del 96,8% della media nazionale.
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 si scopre il mondo del volontariato con lo stand di Celivo
- Futuro Ex Ilva, ministro Urso convoca i sindacati: vertice il 28 novembre a Roma
- Presidio Ex Ilva, mattinata di lunghe code sulle autostrade A7, A10 e A12
- Presidio Ex Ilva, Guido Rossa riaperta in direzione Levante solo verso il porto. Primocanale in diretta
- Incendio in una casa famiglia a Genova, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi