Cronaca
Denuncia Cgil: "In Liguria crescono i precari e la cassa integrazione"
37 secondi di lettura
In Liguria un lavoratore su quattro é precario (111 mila unità, quasi il 24% del lavoro dipendente, il doppio della media nazionale), e il ricorso alla cassa integrazione straordinaria è tre volte superiore alla media nazionale. Sono i primi numeri della crisi economica relativi alla Liguria, contenuti nel rapporto 'La congiuntura in Liguria nel 2008 e scenari 2009', report annuale presentato dall'ufficio economico della Cgil ligure. Nel solo mese di febbraio di quest'anno, le ore autorizzate di cassa integrazione nella regione sono state circa un milione e 200 mila in più rispetto al mese precedente. A dicembre 2008, poi, i lavoratori liguri in cassa integrazione erano 3590, e la cassa integrazione ordinaria, nei dati a consuntivo 2008 sul 2007, è aumentata in Liguria del 17,3%, contro una crescita del 96,8% della media nazionale.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate