Cronaca
Denuncia Cgil: "In Liguria crescono i precari e la cassa integrazione"
37 secondi di lettura
In Liguria un lavoratore su quattro é precario (111 mila unità, quasi il 24% del lavoro dipendente, il doppio della media nazionale), e il ricorso alla cassa integrazione straordinaria è tre volte superiore alla media nazionale. Sono i primi numeri della crisi economica relativi alla Liguria, contenuti nel rapporto 'La congiuntura in Liguria nel 2008 e scenari 2009', report annuale presentato dall'ufficio economico della Cgil ligure. Nel solo mese di febbraio di quest'anno, le ore autorizzate di cassa integrazione nella regione sono state circa un milione e 200 mila in più rispetto al mese precedente. A dicembre 2008, poi, i lavoratori liguri in cassa integrazione erano 3590, e la cassa integrazione ordinaria, nei dati a consuntivo 2008 sul 2007, è aumentata in Liguria del 17,3%, contro una crescita del 96,8% della media nazionale.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Polemiche Albanese, Salis: "Il 5 maggio abbiamo visto saluti romani in centro e non ho sentito polemiche"
- Elezioni Città Metropolitana: aria pesante nel Pd per un voto "sbagliato"
- Stillitano e Melissano confermano D'Angelo: "Lo Spezia non si arrende"
- Volo salvavita dalla Sardegna a Genova per una bimba di due giorni
- Bimbo investito a Genova, fermato dopo quattro giorni l'automobilista che si era dato alla fuga
-
"Codice rosso e strumenti di tutela delle vittime", sala gremita per il dibattito organizzato dal Siap
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila