Cronaca
Porti, via libera a scalo turistico
35 secondi di lettura
La Giunta regionale ligure ha adottato la delibera di Valutazione di Impatto Ambientale (Via) rilasciata dalla Commissione incaricata e relativa al porto turistico di Ventimiglia, che dopo aver superato il passo più importante si appresta ora a diventare realtà. Ricevuto il via libera dalla Regione, infatti, la pratica dovrà ora passare in Consiglio comunale per l'approvazione del progetto definitivo. Il progetto approvato dalla Regione, comunque, è decisamente diverso da quello iniziale. Oltre ad essere scesi quasi del 40 per cento i posti barca (in previsione ce ne sono circa 370) sono sensibilmente diminuiti le volumetrie e i pontili. Modifiche che sono state apportate, in tutela dell'ambiente, per preservare il litorale delle Calandre e le grotte sottomarine degli Scoglietti.
Ultime notizie
- Processo Morandi, i pm: "Castellucci sapeva le criticità del ponte dal 2009"
- Polemica su ordinanza parcheggi Kiss&Buy, il funzionario: "È stato un mero errore"
- Sampdoria, riecco Ferrari e Barak. Sold out a Chiavari
- Al Villa Scassi di Genova ecco i visori 3D per distrarre le pazienti durante la chemio
- Essere missionari oggi: a 'People' storie di coraggio, speranza e solidarietà
-
Riforma in Regione Liguria, l'opposizione all'attacco: "Costerà quasi 2 milioni all'anno"
IL COMMENTO
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront