Cronaca
Nucleare, tavola rotonda "Energethica": "E' antieconomico"
46 secondi di lettura
La tecnologia per produrre energia nucleare non è solo vecchia, inquinante e rischiosa in caso di incidenti, ma è anche antieconomica se si guarda il rapporto tra i costi necessari alla costruzione e alla manutenzione di una centrale, e i benefici che questo tipo di impianto porta. E', in sintesi, quanto emerso dalla tavola rotonda "Economia, società e sicurezza: il costo del nucleare", che si è svolta stamani a Genova, nell'ultima giornata di "Energethica", quarto Salone internazionale dell'energia rinnovabile e sostenibile. "L'occupazione prodotta dall'indotto creato dalle fonti energetiche rinnovabili è 10 volte superiore a quella del nucleare - sottolinea Giuseppe Onufrio, direttore di Greenpeace. - Negli ultimi 30 anni, però, i governi occidentali hanno stanziato oltre metà dei finanziamenti a favore della ricerca per il nucleare. Bisogna invertire questa rotta, non costruire nuove centrali". Onufrio lancia poi l'allarme sulla pericolosità degli impianti nucleari, anche di nuova generazione.
TOP VIDEO
Lunedì 11 Dicembre 2023
Meteo in Liguria: le previsioni per l'inizio della settimana
Domenica 10 Dicembre 2023
Genova, Luna Park a Ponte Parodi. Il Comune: "Occasione per sperimentare l'area"
Domenica 10 Dicembre 2023
Vaccini anti-covid, il 60% eseguiti nelle farmacie liguri
Sabato 09 Dicembre 2023
Clochard morto, Chionetti: "Servono politiche e servizi per aiutare i più fragili"
Ultime notizie
-
Genova, open day per le vaccinazioni anti covid al via a Cornigliano
- Campo Ligure, doppio appuntamento: elisoccorso e incontro pubblico su sanità
- Trasporto pubblico, venerdì 15 dicembre nuovo sciopero di Cub e Usb
- Genova, furto in una casa di Albaro: rubate borse griffate
- Genova, furto durante la messa: rubati 100 euro dalle offerte
- Genova, ubriaco si sdraia sui binari e blocca i treni
IL COMMENTO
Le primarie dell’incoerenza e Genova minoranza nel Pd
Quando un milanese chiede: "Ma a Genova si vive bene?"