Politica
Tar Liguria, il presidente Balba: "Arretrati, un cancro maligno"
55 secondi di lettura
E' una giustizia amministrativa a due velocità quella ligure: da un lato si assiste all'andamento positivo costante che dal 2005 ha visto definire un numero di ricorsi superiore al numero di quelli depositati nello stesso anno, dall'altro il tribunale amministrativo regionale (nella foto) si ritrova un arretrato enorme di oltre 20 mila ricorsi. E' quanto emerso nel corso dell'inaugurazione dell'anno giudiziario 2009. "Arretrato che rappresenta - dice il presidente del Tar Liguria Santo Balba - l'aspetto negativo più inquietante e che appanna i risultati di valore. I ricorsi ancora aperti degli anni '70, '80 e '90 sono un innegabile insulto alla giustizia e un cancro maligno nel corpo di un moderno ordinamento giudiziario''. Per quanto riguarda le materie più interessate dal contenzioso amministrativo sono l'edilizia e l'urbanistica. In particolare i ricorsi presentati in questa ultima materia sono 515, su un totale di 1.227: soprattutto per questioni legate a dinieghi o assensi di condono per abusi edilizi, alla formazione e approvazione di piani urbanistici di natura diversa, o ancora a operazioni di trasformazione urbanistica di parti di ambiti urbani spesso di consistente impatto territoriale economico e sociale.
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista