Cronaca
Gronda, 2 uffici per ricollocazioni
40 secondi di lettura
Due uffici aperti al pubblico, uno a Voltri e uno in Valpolcevera, in una zona ancora da definire a seconda del tracciato che verrà scelto per la gronda autostradale di ponente: è l'iniziativa che il Comune di Genova adotterà per dare risposte e assistenza ai cittadini e alle attività produttive interessati dalle demolizione degli edifici, necessaria per la realizzazione dell'infrastruttura. Per quanto riguarda le aziende, il Comune metterà a disposizione anche le proprie aree di Campi, adatte però ad ospitare attività di piccole e e medie dimensioni. Nei prossimi giorni, intanto, saranno affissi nei Municipi interessati dal passaggio della gronda trecento manifesti che riassumono e ribadiscono gli impegni assunti dal Comune verso la cittadinanza per garantire un percorso trasparente e il più possibile condiviso sulla realizzazione dell'infrastruttura.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie