Cronaca
Gronda, 2 uffici per ricollocazioni
40 secondi di lettura
Due uffici aperti al pubblico, uno a Voltri e uno in Valpolcevera, in una zona ancora da definire a seconda del tracciato che verrà scelto per la gronda autostradale di ponente: è l'iniziativa che il Comune di Genova adotterà per dare risposte e assistenza ai cittadini e alle attività produttive interessati dalle demolizione degli edifici, necessaria per la realizzazione dell'infrastruttura. Per quanto riguarda le aziende, il Comune metterà a disposizione anche le proprie aree di Campi, adatte però ad ospitare attività di piccole e e medie dimensioni. Nei prossimi giorni, intanto, saranno affissi nei Municipi interessati dal passaggio della gronda trecento manifesti che riassumono e ribadiscono gli impegni assunti dal Comune verso la cittadinanza per garantire un percorso trasparente e il più possibile condiviso sulla realizzazione dell'infrastruttura.
Ultime notizie
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano