Cronaca
Torna Slow Fish, salone dedicato al mare
43 secondi di lettura
Torna la manifestazione internazionale Slow Fish, appuntamento a cadenza biennale che si svolgerà a Genova, per la quarta edizione, dal 17 al 20 aprile. Saranno quattro giorni di convegni, incontri, laboratori e degustazioni che approfondiranno i temi della produzione ittica sostenibile, del consumo responsabile relativamente al mare e degli ecosistemi acquatici. Slow Fish intende anche essere una importante occasione di dibattito sul futuro del Mediterraneo, soprattutto alla luce delle norme più restrittive sulla pesca che entreranno in vigore nel 2010 per i Paesi comunitari. Centrale in tutti gli eventi targati Slow Fish sarà il ruolo giocato dall'educazione del gusto, attraverso le buone pratiche da adottare per aiutare il mare, il mercato, i Presidi del mare, le Comunità del cibo, i Laboratori dell'acqua, i Laboratori del gusto. Novità di quest'anno saranno il 'personal shopper', un esperto che accompagna i visitatori tra i banchi del mercato.
Ultime notizie
- Auto cappotta in corso Europa, un ferito e tre mezzi posteggiati colpiti
-
Sanità, Bucci a Terrazza: "Più fondi da Roma e studio Università sui costi dell'anzianità"
- Partita ufficialmente la fase del congresso Pd, tra regole e candidature
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo