Cronaca
Torna Slow Fish, salone dedicato al mare
43 secondi di lettura
Torna la manifestazione internazionale Slow Fish, appuntamento a cadenza biennale che si svolgerà a Genova, per la quarta edizione, dal 17 al 20 aprile. Saranno quattro giorni di convegni, incontri, laboratori e degustazioni che approfondiranno i temi della produzione ittica sostenibile, del consumo responsabile relativamente al mare e degli ecosistemi acquatici. Slow Fish intende anche essere una importante occasione di dibattito sul futuro del Mediterraneo, soprattutto alla luce delle norme più restrittive sulla pesca che entreranno in vigore nel 2010 per i Paesi comunitari. Centrale in tutti gli eventi targati Slow Fish sarà il ruolo giocato dall'educazione del gusto, attraverso le buone pratiche da adottare per aiutare il mare, il mercato, i Presidi del mare, le Comunità del cibo, i Laboratori dell'acqua, i Laboratori del gusto. Novità di quest'anno saranno il 'personal shopper', un esperto che accompagna i visitatori tra i banchi del mercato.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie