Cronaca
Italia-Palestina, accordo Genova-Hebron
41 secondi di lettura
Un accordo di amicizia e collaborazione é stato firmato nei giorni scorsi dal sindaco di Genova Marta Vincenzi e dal primo cittadino di Hebron, Khaled Osaily, nell'ambito di una visita che una delegazione palestinese ha compiuto nel capoluogo ligure. La delegazione era composta dal sindaco di Hebron, dal capo di gabinetto e dal console generale dell'Autorità palestinese Nord Italia. La delegazione ha anche sottoscritto con Iride un accordo di collaborazione nel settore idrico e per il supporto da assicurare al Comune di Hebron nella ricerca di finanziamenti e nella gestione di progetti di cooperazione internazionale nei medesimi settori. Inoltre sono state poste le basi per un ulteriore accordo in merito a possibili percorsi formativi post-laurea per giovani laureati in ingegneria dell'Università di Hebron, da realizzare in Italia, su temi legati al ciclo dell'acqua e al settore idrico.
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze