Cronaca
Multe salate per chi scrive sui muri in centro storico
38 secondi di lettura
Il Comune di Genova dichiara guerra alle scritte sui muri e ai graffitari. E parte una gara d’appalto da 80mila euro per ripulire la città dalle scritte oltre a a incaricare la polizia munipale di multare chi è colto mentre sporca con scritte e dipinti. E' infatti un reato del codice penale ma che resta quasi sempre impunito, malgrado le pene previste non siano affatto lievi: si va dalle reclusione fino a un anno a una multa di 300 euro. Ma anche un'azione d'ufficio se si parla di edifici pubblici o destinati a uso pubblico o all'esercizio di un culto o, ancora, di interesse storico o artistico e sugli immobili compresi nel perimetro del centro storico: tutti gli edifici della città vecchia rientrano in questa definizione.
Ultime notizie
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi