Cronaca
Festival, una partenza col botto
1 minuto e 52 secondi di lettura
Bonolis ha fatto il miracolo. Piu' di 14 milioni di telespettatori sintonizzati sulla kermesse, uno share del 43%, 4 milioni in piu' rispetto alla passata edizione. Stemperati gli animi, calate le tensioni, il carrozzone canoro è salvo. Il ghiaccio è finalmente rotto. Il Paolone-nazionale ieri sera è stato brillante, mai una sbavatura. Tutto perfetto e serrato sin dall'inizio, dalla piccola Beatrice al video di Mina con il suo Nessun Dorma. Voto 10 anzi di più al bravissimo Luca Laurenti, fin troppo corti i suoi stacchetti, una voce che in canta, in gara dovrebbe esserci pure lui. E po via con gli Artisti in scaletta. Ha aperto Dolecenera con una grinta che sembrava quella di Gianna Nannini. Poi è arrivata lei la bella di turno nelle vesti di antica valletta: emozionata e bellissima, Alessia Piovan, inciampa o quasi nelle fatidiche scale e si impappina nell'annunciare il cantante. Ma va bene cosi'. Il festival mette paura a tutti. Belle le canzoni, da quella di Fausto Leali che racconta come sia difficile vedere crescere i figli, alla inossidabile Patti Pravo - melodia difficile vocalità incerta ma lei e' sempre lei. Il giovane Marco Carta piombato all'Ariston da Amici non convince piu' di tanto; grandiosa e inaspettata invece la voce di Francesco Renga che però strizza un po' troppo l'occhio al Nessun Dorma. Anche lui. Alla fine rischia di essere proprio l'aria di Puccini il tormentone di questa kermesse. Speriamo di no. Insomma, gambe in spalla e tempi stretti fino al momento piu' atteso, quello di Benigni che un po' comico e un po' predicatore ha regalato mezzora di vero spettacolo, in un calderone che non ha risparmiato strali a Berlusconi e compagnia. Recita Oscar Wilde e spezza una lancia ai tanti grillini seduti in platea venuti per fischaire Povia. La serata è andata avanti senza intoppi. Tre gli eliminati tra i big, Zanicchi, gli Afterhours e il bizzarro Tricarico. Stasera tornano i restanti tredici artisti e con altre 4 nuove proposte. Ci sarà un omaggio teatrale al grande Fabrizio de Andre'. Madrina della serata l'etoile dell'Opera di Parigi Eleonora Abbagnato. Insomma, di tutto di piu'. Con la certezza che, recuperati gli ascolti , grazie a Superbonolis, il festivalone nazionale di sicuro non chiuderà i battenti. Ancora per un po'.
Ultime notizie
- Domani Commissione Amiu dimezzata senza auditi
- Ricercati da 13 e 8 anni, a Ventimiglia arrestati due latitanti internazionali
- Primavera 1: il Genoa a Monza per riprendersi il primo posto in classifica
- Lo Spezia ci mette il cuore ma Sarr vanifica ogni sforzo: il Monza vince 1-0
- Panchina Genoa: nomi caldi De Rossi e Vanoli, che però diventa la prima scelta a Firenze
-
Il film della settimana: 'Bugonia', un thriller paranoico tra fake news e follia
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi