Cronaca
Caso Maria-Vika, ultima udienza. Chiesti otto mesi per i "genitori"
43 secondi di lettura
Chiesta una condanna di otto mesi di carcere i genitori affidatari di Maria-Vika, la bambina bielorussa al centro di una disputa internazionale fra l'Italia e il governo dello stato ex sovietico. Si è svolta questa mattina al settimo piano del tribunale di Genova l’udienza finale del processo alla coppia di Cogoleto che ebbe in affidamento Maria-Vika. La richiesta è stata fatta dal pubblico ministero Paola Calleri. Con i due genitori affidatari, Alessandro Giusto e Chiara Bornacin (nella foto), rischiano la stessa condanna gli altri cinque imputati nella vicenda, i "nonni" materni e paterni: Maria Elena Dagnino, Maria Bondi, Aldo Giusto, e anche don Danilo Grillo, il parroco di Cogoleto, e don Francis Bardelè, responsabile della struttura valdostana dove la bimba fu nascosta per 19 giorni per sottrarla al rimpatrio. A tutti, insomma, viene contestato il reato di sottrazione di minore.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 0-1: finisce il primo tempo, aquile sotto
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate