Dopo che ieri hanno manifestato i pensionati dell'ex Cap, il Consorzio Autonomo del Porto di Genova, oggi è stata la volta dei pensionati Ansaldo, scesi in piazza davanti alla prefettura del capoluogo ligure per protestare contro la mancata approvazione di norme che garantiscano il pagamento delle pensioni erogate con i benefici per l'esposizione all'amianto. Circa duecento persone hanno bloccato il traffico in via Roma e piazza Corvetto. La manifestazione si è svolta nonostante le rassicurazioni date ieri dal ministro del welfare, Maurizio Sacconi: "Fermo restando il massimo rispetto per l'autonomia della magistratura - aveva affermato ieri Sacconi - abbiamo sollecitato immediatamente gli istituti previdenziali ad adottare criteri coerenti con la risoluzione approvata dalla Camera dei Deputati il 26 novembre 2008. Abbiamo peraltro condiviso la proposta di emendamento presentata dagli onorevoli Pinotti, Musso e altri perché rivolta a dare certezza ai pensionati interessati fino al definitivo accertamento in sede giudiziaria. L'emendamento in questione verrà presentato al disegno di legge di conversione del decreto legge sugli incentivi, con il parere favorevole del Governo stesso".
Cronaca
Pensioni amianto, nuova protesta degli ex lavoratori di Ansaldo
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano, si riapre la ferita. I cittadini sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano