Con la pubblicazione su Internet di un dossier, inizia il dibattito pubblico sulla Gronda autostradale. L'assessore comunale alla cultura Andrea Ranieri ha ricordato che Genova è la prima città in Italia che fa un dibattito pubblico su una grande opera infrastrutturale e il presidente della commissione Luigi Bobbio ha precisato che il dibattito pubblico, volto ad analizzare cinque ipotesi di tracciato, prevede 12 incontri in 3 mesi, dal 13 febbraio al 30 aprile. Ci sarà prima una fase informativa con incontri pubblici per la presentazione del progetto e risposte su internet; quindi sono previste riunioni tematiche di cittadini divisi a gruppi che parleranno di tracciati, mobilità e problematiche relative ad alcune abitazioni da rimuovere. Il direttore operativo della rete di Autostrade per l'Italia Gennarino Tozzi (la società finanzia il 65 per cento dei 200 mila euro di costo del dibattito pubblico) ha concluso: "E' la prima volta che in Italia si tiene un dibattito pubblico per la realizzazione di un'infrastruttura". I costi dell'opera sono stimati fra i 4 e i 6 miliardi di euro a seconda del tracciato.
Cronaca
Gronda, parte il dibattito pubblico
52 secondi di lettura
TOP VIDEO
Lunedì 20 Marzo 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2006: uccide la ex per gelosia
Domenica 19 Marzo 2023
Il Waterfront di Genova si apre alla città
Domenica 19 Marzo 2023
Waterfront Genova, Renzo Piano: "La città riconquista il mare"
Domenica 19 Marzo 2023
Waterfront, Piciocchi: "Come genovesi dobbiamo essere orgogliosi"
Ultime notizie
- Genova, malfunzionamento a un lampione: piccola scossa per tre cani
- 20 marzo, è primavera. E sabato 25 cambia l'ora
-
E' morta Sofia, la genovese simbolo della lotta alle malattie rare
- Caos autostrade, code e due incidenti in A7 e A10
- Genoa, difesa bunker e vittorie: i numeri di Gila per la serie A
- Albenga, antimafia confisca 400 mila euro a 65enne calabrese
IL COMMENTO
Il Waterfront è di tutti, chi c'è stato l'ha capito subito
L’avvocato-penalista che scopre la giustizia cantata da Fabrizio