Sabato 7 febbraio presso l'Auditorium dei Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo, in provincia di Savona, si svolgerà il corso sulla labiopalatoschisi organizzato dall'Asl2 savonese e dall'AISMEL, l'Associazione Italiana Studio Malformazioni Esterne e Labiopalatoschisi. Il corso è rivolto a medici e genitori per garantire la corretta informazione su questa malattia. La labiopalatoschisi colpisce 1 bambino su 800 ed è caratterizzata dalla mancata fusione, durante la vita intrauterina, di fessure esistenti che può variare da una piccola incisione sul labbro del neonato, fino alla completa separazione del labbro superiore fino alle fosse nasali. L'AISMEL vuole promuovere la conoscenza di questa malformazione congenita e fornire sostegno psicologico alle famiglie rassicurandole sin dal momento della nascita o della diagnosi prenatale. L'associazione vuole inoltre sensibilizzare le strutture sanitarie, amministrative e politiche per migliorare l'assistenza e il trattamento medico-chirurgico nel suo insieme.
Cronaca
Corso sulla labiopalatoschisi
40 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie