Sabato 7 febbraio presso l'Auditorium dei Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo, in provincia di Savona, si svolgerà il corso sulla labiopalatoschisi organizzato dall'Asl2 savonese e dall'AISMEL, l'Associazione Italiana Studio Malformazioni Esterne e Labiopalatoschisi. Il corso è rivolto a medici e genitori per garantire la corretta informazione su questa malattia. La labiopalatoschisi colpisce 1 bambino su 800 ed è caratterizzata dalla mancata fusione, durante la vita intrauterina, di fessure esistenti che può variare da una piccola incisione sul labbro del neonato, fino alla completa separazione del labbro superiore fino alle fosse nasali. L'AISMEL vuole promuovere la conoscenza di questa malformazione congenita e fornire sostegno psicologico alle famiglie rassicurandole sin dal momento della nascita o della diagnosi prenatale. L'associazione vuole inoltre sensibilizzare le strutture sanitarie, amministrative e politiche per migliorare l'assistenza e il trattamento medico-chirurgico nel suo insieme.
Cronaca
Corso sulla labiopalatoschisi
40 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Un ponte di luce tra Genova e Praga: la città celebra la Festa nazionale ceca
- Genoa, rebus panchina: De Rossi in pole position, Vanoli verso Firenze
- Paura in A12, maxi tamponamento tra cinque veicoli. Un ferito
-
Ad Annie Ernaux il premio europeo Rapallo Bper Banca - Lo speciale
- Paura in piazza Don Gallo, armato di forbici minaccia due persone
- La Cinque Terre viste dagli artisti, al Camec la presentazione del libro
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista