1300 bottiglie di olio extravergine sono state sequestrate, in provincia di Imperia, nel corso di un'operazione dell'Ispettorato Controllo Qualità. Le bottiglie, infatti, riportavano una nota Dop ligure senza però averne le caratteristiche previste per poter ottenere il marchio di denominazione protetta. Analoghi controlli sono in atto in Toscana e nel Lazio. "L'Ispettorato Controllo Qualità - ha detto il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia - sta mantenendo alto il livello di attenzione verso le contraffazioni e continua nell'attività di difesa delle produzioni d’eccellenza dell’agroalimentare italiano".
"Si tratta di un prodotto non certificato Dop Riviera Ligure - ha detto il presidente del consorzio di tutela dell'olio Dop Riviera Ligure Francesco Bruzzo - in quanto non sottoposto agli adempimenti previsti dal disciplinare di produzione e del piano di controllo".
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento