Prende il via, per la prima volta, il piano formativo della Scuola interregionale di polizia locale per la formazione e l'aggiornamento dei vigili, costituita dalle Regioni Liguria, Emilia Romagna, Toscana e dal Comune di Modena. Finanziata dai soci fondatori con 600mila euro, per un bacino di 10mila utenti, l'iniziativa è stata presentata stamani in una conferenza stampa a Genova. Una delle novità della scuola è che svilupperà le proprie attività didattiche nei vari territori: saranno cioé i docenti a spostarsi, puntando ad una formazione omogenea e coordinata. Con l'avvio delle attività sono partiti anche i bandi di concorso per la selezione degli insegnanti. L'assessore Montaldo ha spiegato come il progetto formativo si rivolga anche alle altre forze dell'ordine verso una sempre maggiore integrazione.Un primo corso di formazione per neo-assunti nella polizia locale dedicato al codice della strada e all'infortunistica stradale ha già preso il via e si concluderà alla fine di marzo.
Cronaca
Prima scuola interregionale per polizia
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi