Cronaca
Fiumi esondati, milioni di danni: Magra sotto stretto monitoraggio
48 secondi di lettura
Monitorati con particolare attenzione i fiumi Magra, Vara ed Entella nel levante ligure, dopo l'esonazione di ieri causata dalle abbondanti piogge. Ancora da definire l'ammontare dei danni, ma si stimano milioni di euro: nello spezzino la situazione più critica con famiglie allontanate dalle loro case, aziende evacuate, rimessaggi e cantieri lungo le sponde del fiume danneggiati. Paura in particolare alla foce del fiume Magra che non riusciva a defluire per il mare agitato: chiuse oggi tutte le scuole di Ameglia, Bocca di Magra e Fiumaretta. Nel Tigullio tredici famiglie di Chiavari ieri hanno ricevuto dal sindaco Vittorio Agostino l’ordine di sgombero nel timore che le acque dell’Entella allagassero anche le loro case. Trenta case isolate nel comune di Borzonasca. Nella confinante valle del Vara ieri sera quattro strade provinciali erano ancora chiuse e molte le frazioni isolate. Secondo le previsioni meteo, le piogge potrebbero riprendere a cadere intense nel corso della mattinata, con un lento miglioramento dal pomeriggio.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco