Cronaca
Fiumi esondati, milioni di danni: Magra sotto stretto monitoraggio
48 secondi di lettura
Monitorati con particolare attenzione i fiumi Magra, Vara ed Entella nel levante ligure, dopo l'esonazione di ieri causata dalle abbondanti piogge. Ancora da definire l'ammontare dei danni, ma si stimano milioni di euro: nello spezzino la situazione più critica con famiglie allontanate dalle loro case, aziende evacuate, rimessaggi e cantieri lungo le sponde del fiume danneggiati. Paura in particolare alla foce del fiume Magra che non riusciva a defluire per il mare agitato: chiuse oggi tutte le scuole di Ameglia, Bocca di Magra e Fiumaretta. Nel Tigullio tredici famiglie di Chiavari ieri hanno ricevuto dal sindaco Vittorio Agostino l’ordine di sgombero nel timore che le acque dell’Entella allagassero anche le loro case. Trenta case isolate nel comune di Borzonasca. Nella confinante valle del Vara ieri sera quattro strade provinciali erano ancora chiuse e molte le frazioni isolate. Secondo le previsioni meteo, le piogge potrebbero riprendere a cadere intense nel corso della mattinata, con un lento miglioramento dal pomeriggio.
Ultime notizie
- Cade dall'albero mentre gioca con le amiche: bimba di 10 anni all'ospedale
- Escursionista salvato dalla corda dei compagni dopo una caduta sul monte Ramaceto
-
Premio Rapallo BPER Banca 2025: vincono Teresa Ciabatti e Tiziana Lupi
- De Rossi: "Ho visto un Genoa da combattimento. Ripartiamo da qui"
- Addio a Linda Alfano, psicologa e vicepresidente di So.Crem
-
"Mille giorni senza casa", i residenti di via Piacenza: "Ora basta, dateci risposte"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi