Cronaca
Nave "dimenticata" in porto, scoppia il caso Tirrenia
1 minuto e 6 secondi di lettura
Scoppia il caso Tirrenia dopo un articolo comparso sulla prima pagina della Stampa di oggi in cui si parla della nave Taurus abbandonata da anni nel porto di Genova, ma che sul sito della compagnia risulta tra le unità in servizio. Tirrenia, la cui privatizzazione è ipotizzata da anni, usufruisce di contributi pubblici. "Purtroppo la cultura italiana del ruolo pubblico in economia è pasticciona, ideologicamente tarata, ideologicamente condizionata. Il risultato è che otteniamo giochi a somma pesantemente negativa com'é successo per Alitalia" è il commento del ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta alla trasmissione 'Brunetta della domenica'. Quella di Tirrenia "é una storia che viene da lontano. Come per l'industria pubblica, i panettoni pubblici, le auto pubbliche, avevamo i traghetti pubblici, con all'origine la giusta motivazione di assicurare i collegamenti con le isole". In questa situazione, però, il capitale privato non ha avuto "la possibilità di crescere" di fronte alla "concorrenza sleale del capitale pubblico che si permetteva tariffe più basse, tanto pagava Pantalone". Il risultato è che "abbiamo deficit, cattivi servizi e lo Stato ha abdicato a quello che dovrebbe fare - dice Brunetta - lo Stato deve fare regole, non deve gestire direttamente, deve indicare gli obiettivi e lasciare che il mercato funzioni".
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi