Da stanotte a Genova e in provincia, l'emergenza sarà il ghiaccio, specie sulle strade collinari, dove la Protezione civile del Comune ha deciso di spostare i mezzi spargisale e spargineve e di distribuire gratuitamente il sale. "Invito i cittadini a fare molta attenzione sia a piedi sia in auto - spiega l'assessore comunale alla Protezione civile, Francesco Scidone - L'ideale sarebbe non muoversi di casa se non strettamente necessario. In ogni caso siamo pronti ad affrontare anche l'emergenza ghiaccio. L'allerta neve, di grado 2, è stata prorogata fino a mezzogiorno di domani, ma la consideriamo superata. I disagi maggiori - continua Scidone - ci sono stati tra la notte e la mattinata. Ora ci preoccupa il ghiaccio sulle stade". Scidone ricorda anche che spetta ai cittadini spalare la neve davanti al proprio immobile e che si tratta di un obbligo stabilito dal regolamento di polizia municipale. Commercianti e amministratori di condominio sono avvisati, anche con volantini distribuiti nelle varie zone della città.
Per emergenze rimangono a disposizione i numeri attivati dal Comune di Genova:
800.177797 numero verde della Protezione civile
010.5577600 per segnalazioni di qualunque tipo legate all'emergenza neve
800.995988 appositamente dedicato agli anziani.
Mandate le vostre foto della neve all'indirizzo di posta elettronica
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi