Politica
Crisi, Burlando: "Sarà un anno complicato"
43 secondi di lettura
"Ci attende un anno complicato, nel quale ci sarà bisogno di concordia. Mettiamoci a lavorare perché c'é molta gente che ha bisogno che lavoriamo in concordia e buona lena": lo ha detto stamani il presidente della Regione Claudio Burlando nel suo saluto in occasione della visita dell'arcivescovo di Genova, il cardinal Angelo Bagnasco al presepe di cartapesta allestito nel palazzo della Regione. Intanto Regione Liguria è sempre più impegnata a far fronte alle conseguenze della crisi economica sulle fasce più deboli della cittadinanza. Quattro i fronti principali individuati da Burlando, a partire dalla stabilizzazione dei precari. Per quanto riguarda il sociale, passano da cinquemila a otto mila gli assegni di non autosufficienza, mentre l'offerta degli asili nido passa da seimila a novemila posti. Molto sarà inoltre investito nell'integrazione per l'affitto delle abitazioni per le fasce più deboli.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
-
Giuliano da astemio a dipendente dall'alcol: "Era il mio rifugio, da soli non si smette"
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate