Sono state le telefonate numerose da parte di alcuni giocatori di slot machine a far scattare una operazione della Compagnia pronto impiego della Guardia di Finanza di Genova, in collaborazione con la Direzione Regionale Monopoli di Stato di Genova. Le attività di indagine svolte hanno consentito di appurare che apparecchi da gioco regolarmente certificati ed installati venivano scollegati dalla rete e manomessi nel software per consentire ai titolari degli esercizi di allocazione una gestione più disinvolta delle somme giocate. C'era un meccanismo di frode, attuato attraverso l’installazione, all’interno dei congegni elettronici, di schede elettroniche di gioco, con codice identificativo contraffatto. Infatti esse riproducevano il codice. L’indagine si è conclusa con il sequestro di 148 congegni elettronici e la denuncia di 8 persone alla Procura della Repubblica per truffa ai danni dello Stato e frode informatica, contestate anche 81 violazioni amministrative, per un totale di sanzioni amministrative contestate di 768.000; sequestro amministrativo di 33.952 euro e sequestro penale di contanti per 10.349.
Cronaca
Modificavano i videopoker, maxi sequestro Finanza
48 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sette anni cade dal secondo piano lotta tra la vita e la morte
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie