Per il sindacato erano 20mila, per la questura non più di 5mila i manifestanti che stamattina a Genova hanno partecipato allo sciopero generale indetto dalla Cgil, che si è concluso con il comizio dei dirigenti sindacali in piazza Caricamento. Tre i cortei che sono partiti in mattinata, intorno alle 9, da piazza Montano, piazza Verdi e piazza Massena. "Lo sciopero è riuscito, siamo 20 mila - ha detto il segretario della camera del Lavoro di Genova Walter Fabiocchi - lottiamo per chiedere occupazione, redditi e investimenti". Nicoletta Rocchi, della segreteria nazionale Cgil, ha evidenziato "la risposta molto forte al governo arrivata anche da Genova" e ha ricordato che la Cgil, per fronteggiare la crisi, chiede tra l'altro "sostegno all'occupazione con una manovra di rilancio dei consumi e degli investimenti, un sostegno al reddito con l'immediata riduzione delle imposte sulle tredicesime 2008 e un sostegno agli investimenti con risorse aggiuntive pubbliche sulle infrastrutture". Al corteo hanno partecipato anche i sindacati di base Cub e gli studenti del movimento "Onda".
Politica
Sciopero generale, per la Cgil "la manifestazione è riuscita in pieno"
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze