Cronaca
Latte crudo, l'Asl3 assicura: "Nessun rischio alla salute"
47 secondi di lettura
Il latte genovese proviene da piccoli allevamenti liguri, supersicuri e controllati dai servizi veterinari: a garantirlo, attraverso un comunicato ufficiale, l'Asl 3 Genovese dopo l'allarme del ministero «sul rischio legato al consumo di latte crudo in seguito a segnalazioni di casi umani di infezione da E. Coli O 157». I controlli effettuati fino ad oggi non avrebbero evidenziato problematiche relative ad agenti patogeni. «Nel territorio di competenza di ASL3 - si legge - sono presenti quindici distributori automatici di latte crudo. Il latte viene conferito ai distributori direttamente dagli allevatori che sono anche i proprietari delle attrezzature e i responsabili delle operazioni correlate alla distribuzione del latte. I quindici distributori sono gestiti da sette allevamenti di bovini che a loro volta sono presenti sul territorio di competenza di ASL3; tre allevamenti si trovano in Valle Stura a Masone e Rossiglione, uno a Montoggio, uno a Voltri, uno a Serra Riccò ed uno a Campomorone».
Ultime notizie
- Cane aggredisce i padroni: coppia di 50 anni all'ospedale, lei è grave
- C’è il Parma al Ferraris: il Genoa a caccia di gol per risalire. Le probabili formazioni
-
Crisi Amt, le voci del Tigullio: "Se tagliano è un caos. Stop alla gratuità per i ricchi"
- Spezia, parla Stillitano: "Serve analisi a cuore freddo. Siamo delusi"
- Samp, Foti non ha il patentino: sarà il vice di Gregucci o Lombardo
- Lo Spezia sprofonda al Picco: il Cesena vince e condanna D'Angelo
IL COMMENTO
Il cerchio magico del dentista santo: Renzo Piano, Gino Paoli, Antonio Ricci, Arnaldo Bagnasco
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto