Cronaca
Latte crudo, l'Asl3 assicura: "Nessun rischio alla salute"
47 secondi di lettura
Il latte genovese proviene da piccoli allevamenti liguri, supersicuri e controllati dai servizi veterinari: a garantirlo, attraverso un comunicato ufficiale, l'Asl 3 Genovese dopo l'allarme del ministero «sul rischio legato al consumo di latte crudo in seguito a segnalazioni di casi umani di infezione da E. Coli O 157». I controlli effettuati fino ad oggi non avrebbero evidenziato problematiche relative ad agenti patogeni. «Nel territorio di competenza di ASL3 - si legge - sono presenti quindici distributori automatici di latte crudo. Il latte viene conferito ai distributori direttamente dagli allevatori che sono anche i proprietari delle attrezzature e i responsabili delle operazioni correlate alla distribuzione del latte. I quindici distributori sono gestiti da sette allevamenti di bovini che a loro volta sono presenti sul territorio di competenza di ASL3; tre allevamenti si trovano in Valle Stura a Masone e Rossiglione, uno a Montoggio, uno a Voltri, uno a Serra Riccò ed uno a Campomorone».
Ultime notizie
- Maria Pia Scandolo eletta nuova segretaria Cgil Fp
- Anziano derubato, carabiniere fuori servizio arresta il ladro
-
A Viaggio in Liguria l'estate tra fiumi, laghi e laghetti - La puntata
- Torna 'Marassi sotto le stelle', scattano le modifiche alla viabilità
- Sampdoria, il danese Jesper Fredberg nuovo dirigente chiave
-
Sampdoria, ancora striscioni contro Manfredi e la società: "Andate via"
IL COMMENTO
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis