Cronaca
Latte crudo, l'Asl3 assicura: "Nessun rischio alla salute"
47 secondi di lettura
Il latte genovese proviene da piccoli allevamenti liguri, supersicuri e controllati dai servizi veterinari: a garantirlo, attraverso un comunicato ufficiale, l'Asl 3 Genovese dopo l'allarme del ministero «sul rischio legato al consumo di latte crudo in seguito a segnalazioni di casi umani di infezione da E. Coli O 157». I controlli effettuati fino ad oggi non avrebbero evidenziato problematiche relative ad agenti patogeni. «Nel territorio di competenza di ASL3 - si legge - sono presenti quindici distributori automatici di latte crudo. Il latte viene conferito ai distributori direttamente dagli allevatori che sono anche i proprietari delle attrezzature e i responsabili delle operazioni correlate alla distribuzione del latte. I quindici distributori sono gestiti da sette allevamenti di bovini che a loro volta sono presenti sul territorio di competenza di ASL3; tre allevamenti si trovano in Valle Stura a Masone e Rossiglione, uno a Montoggio, uno a Voltri, uno a Serra Riccò ed uno a Campomorone».
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza o solo un'agonia mascherata?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Ennesima ispezione per il Re delle Focaccette, l'annuncio social: "Non riapriamo"
-
Il medico risponde - Farmaci e integratori nell'anziano
- Porto di Genova, i dipendenti occupano Palazzo San Giorgio
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente