Cronaca
Ancora massima allerta su livello del Magra
49 secondi di lettura
Resta lo stato di massima allerta sui livelli del fiume Magra, specie nella zona della foce fluviale, a Bocca di Magra nel comune di Ameglia. Il moto ondoso, che spinge con forza sulle acque del fiume, è segnalato in leggera diminuzione, e le condizioni meteo appaiono in miglioramento, tuttavia in certi punti il Magra raggiunge ampiamente i livelli di guardia. La foce del fiume e più in generale l’intero territorio attraversato dalla parte terminale del Magra, sono presidiati massicciamente dal personale della protezione civile, dei vigili del fuoco e dalle forze dell’ordine. Un pontile galleggiante trascinato dalla furia delle acque è andato a incastrarsi alla base di un pilone del ponte della Colombiera, che collega Ameglia a Fiumaretta. La struttura fa parzialmente da tappo e a scopo precauzionale è stato interdetto il traffico stradale sul ponte stesso, con viabilità deviata verso Lerici e Sarzana attraverso l'Aurelia. Il livello del Magra è aumentato di 3 metri nel corso delle ultime 13 ore.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie