Cronaca
Social card: tutti in coda per la carta dei sogni. Che per ora è vuota
1 minuto e 9 secondi di lettura
Ci sono molte persone in coda agli sportelli 1 e 2 delle Poste centrali di Genova per chiedere la social card che dà diritto, in particolari condizioni di disagio economico, a ottenere 40 euro al mese. Ci sono anziani un po’ agitati che controllano dieci volte i moduli, ci sono badanti sudamericane che chiedono informazioni per i loro assistiti. Ci sono nipoti e figli che raccontano come i genitori con la pensione minima facciano fatica a tirare avanti. La coda dura poco e in mano si ottiene l’agognata tessera magnetica. Peccato che sia ancora vuota e che loro invece pensino il contrario e già immaginino dove spenderla subito: una visita, la spesa, le bollette. La lista dei negozi e dei market convenzionati non c’è. La confusione sì, ed è tanta. Le Poste, che hanno solo il compito di raccogliere i documenti e distribuire la carta senza soldi, spiegano che dovrebbe servire per pagare bollette e la spesa ma magari solo nei supermercati convenzionati. L’Ascom non sa ancora come si comporteranno i negozianti: “Intanto è Visa quindi bisogna che ci siano i pos. E poi se uno compra con la social card un bene non di prima necessità che cosa succede? Glielo possiamo dare o no” si domanda Mario Montessoro dell’Ascom. La risposta, però, non c’è. Elisabetta Biancalani
Ultime notizie
- Bandiere donate al Campus Migranti di Coronata, Bucci: "Anche io sono stato immigrato..."
- Allarme sicurezza sui bus, arrivano gli agenti della polizia locale a bordo
- Pari e rimpianti: la prima di Donadoni vale un punto per lo Spezia
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Gigafactory, Pd e Mov5s: "Genova esclusa", ma Cingolani a Primocanale tranquillizza
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola