Sono ingenti i danni causati dal maltempo in agricoltura in particolar modo nell'olivicoltura. L'intensa e diffusa grandinata ha duramente colpito la provincia da ponente a levante ed il mondo agricolo e quello floricolo contano i numerosi danni. Problemi maggiori sono stati registrati nell'olivocoltura e nelle coltivazioni in pien'aria, specialmente quelle di ranuncoli, papaveri ed anemoni. Gli olivicoltori che ancora non avevano terminato la raccolta hanno ora buona parte del prodotto per terra, dequalificato e deprezzato, per alcuni infatti già si parla si stagione persa, più fortunati coloro che hanno anticipato la raccolta.
Cronaca
Maltempo,in ginocchio olivicoltura e floricoltura
28 secondi di lettura
Ultime notizie
- L'agente gli nega le sigarette, carcerato lo aggredisce brutalmente
- Ecco quando verranno accesi i riscaldamenti a Genova, La Spezia, Savona e Imperia
- Vibrazioni a Sestri, l'autorità portuale risponde ai comitati: pronti a un incontro
- La cometa Lemmon catturata dal telescopio del Righi, l'ultimo transito oltre mille anni fa
- Cameriera di bordo violentata sulla nave da crociera: denunciato l'aggressore
- Climber in difficoltà a Capo Noli, 54enne salvata con l'elicottero
IL COMMENTO
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi
Il ritorno del Columbus Day negli Stati Uniti