Una tromba d’aria si è abbattuta nella tarda serata di ieri nel levante genovese, soprattutto a Priaruggia e Quarto. Il vento fortissimo ha sradicato alberi, fatto cadere ardesie dai tetti, scaraventato barche sulla strada, provocato la caduta di insegne dei negozi. Superlavoro nella notte dei vigili del fuoco che sono intervenuti con numerose squadre per cercare di riportare la situazione alla normalità. I danni sono ingenti ma per fortuna non ci sono feriti. Si segnalano anche allagamenti in alcune strade interne. Il forte vento ha provocato la caduta di alberi anche sull’Aurelia, tra Sori e Pieve. E questa mattina intorno alle nove una frana ha interessato ancora l'Aurelia all'altezza di Zoagli bloccando il traffico in entrambe le direzioni. Secondo i primi rilievi dei tecnici, qul tratto di strada non potrà essere riaperto prima di martedi prossimo. Il maltempo ha colpito anche lo spezzino: a Castelnuovo Magra un intero quartiere è rimasto bloccato dal crollo di una grande quercia secolare abbattuta dal vento che ha istruito completamente la strada.
Cronaca
Tromba d'aria a Priaruggia, a Zoagli una frana blocca l'Aurelia
52 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Apa: "Servirebbe un imprenditore italiano per rilanciare l'acciaio"
-
Bucci: "Vogliamo mettere sul tavolo soluzioni importanti per Cornigliano"
-
Salis: "Doveroso che il ministro incontrasse le istituzioni ma soprattutto i sindacati"
- Ex Ilva, Bucci e Salis a Roma il 28: "Vogliamo risposte per Genova"
-
Momento del disastro a Pegli: la tromba d’aria polverizza la vetrata del condominio
- Droga a domicilio, tassista: "Pensavo fossero prodotti senegalesi". Chiesto l’arresto
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi