Manca solo il nulla osta dal parte dell'Europa, questione di settimane, e da gennaio anche a Ventimiglia nascerà una Zona Urbana Franca. Inserita dal ministero dello Sviluppo Economico nella rosa delle 22 città italiane che beneficeranno di contributi ad hoc (dal Cipe è già arrivata tranche del finanziamento), la città di confine dal 1° gennaio potrà contare di un'area di oltre 100 ettari che comprenderà il centrio storico, le aree dismesse della ferrovia, il Parco Roya per un un bacino di 7500 abitanti. Qui potranno mettere radici nuovi insediamenti produttivi di tipo artigianale, commerciale, industriale e di servizi. Imprese sotto i 50 dipendenti che potranno godere di agevolazioni fiscali per i prossimi cinque anni.
Cronaca
Già molte richieste per la zona franca
34 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?