Manca solo il nulla osta dal parte dell'Europa, questione di settimane, e da gennaio anche a Ventimiglia nascerà una Zona Urbana Franca. Inserita dal ministero dello Sviluppo Economico nella rosa delle 22 città italiane che beneficeranno di contributi ad hoc (dal Cipe è già arrivata tranche del finanziamento), la città di confine dal 1° gennaio potrà contare di un'area di oltre 100 ettari che comprenderà il centrio storico, le aree dismesse della ferrovia, il Parco Roya per un un bacino di 7500 abitanti. Qui potranno mettere radici nuovi insediamenti produttivi di tipo artigianale, commerciale, industriale e di servizi. Imprese sotto i 50 dipendenti che potranno godere di agevolazioni fiscali per i prossimi cinque anni.
Cronaca
Già molte richieste per la zona franca
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi