Cronaca
Officine delle Ferrovie, rischio amianto
24 secondi di lettura
Rischio amianto nelle officine genovesi delle Ferrovie dello Stato. Esistono documenti dell'Istituto di Medicina del Lavoro dell'Università di Genova secondo i quali nelle aree manutenzione di Trasta e Brignole almeno fino alla fine degli anni Novanta, si arrivava all'esposizione di centinaia di fibre di amianto per litro. Per ottenere i benefici previdenziali ne bastano cento per litro. Ma le Ferrovie negano tutto. L’amianto sarebbe stato presente anche su alcune carrozze in funzione fino a pochi anni fa.
Ultime notizie
- Da lunedì prossimo chiude la sp 17 di Beverino all'altezza del ponte sul Vara
- In Liguria ci sono più pensionati che lavoratori dipendenti e autonomi
- Cade nel fossato durante Spezia-Bari, uomo trasferito in ospedale per accertamenti
- Identificato grazie ad un'impronta il cadavere trovato sul greto del rio Branega a Pra'
- Palasport, se Esselunga si ritira ecco chi è davvero in corsa per aprire il supermercato
- A Palazzo Ducale omaggio a Dino Risi, il regista che ha cambiato il volto della commedia italiana
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo