Una commissione parlamentare di inchiesta sui fatti del G8. La chiede il senatore a vita Francesco Cossiga "dopo le recenti sentenze e soprattutto dopo le chiare e coraggiose parole del capo della polizia Manganelli - afferma - persona che io stimo come uomo e funzionario per la sua rettitudine e di cui mi onoro di essere amico, che se pure indirettamente ha ammesso che esistono fatti ancora ignoti, o peggio tenuti nascosti, l'istituzione di questa commissione non solo è opportuna, ma è anche assolutamente necessaria, a tutela della credibilità della Repubblica italiana come stato democratico e di diritto e del prestigio e dell'onore delle forze dell'ordine". La commissione, secondo Cossiga, deve fare "piena chiarezza" sull'operato dell'ex capo della polizia Gianni De Gennaro, "perché fu il responsabile della gestione operativa in quelle giornate" . Per la presidenza della commissione, Cossiga propone uno dei tre senatori a vita vicini al centrosinistra: Oscar Luigi Scalfaro, Carlo Azeglio Ciampi, Emilio Colombo; in alternativa, Cossiga indica l'ex ministro dell'interno Enzo Bianco o il leader dell'Italia dei Valori Antonio Di Pietro. Cossiga assicura di essere pronto a presentare, anche da solo, un disegno di legge che istituisca la commissione.
Politica
G8, il senatore Cossiga chiede una commissione di inchiesta
1 minuto e 0 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
- Sciopero ferrovieri: possibili cancellazioni dei treni martedì 6 maggio
- Auto brucia nella notte in via Tanini, in Albaro fumo per un pentolino sul fuoco
- Legambiente premia la Liguria: bandiera verde al parco del Beigua
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo